Michela Stefani
Top 5 dei film e serie TV per designers
Il design è prima di tutto un mondo dove si incoraggia la creatività, un mondo in cui le nuove idee vengono incoraggiate e dove si cerca costantemente una nuova fonte di ispirazione.
Si studia e si ricerca di continuo, non potrebbe essere altrimenti. Ma non sempre la ricerca avviene tramite libri polverosi, ore passate al pc e webinar infiniti.
Ci si può anche divertire, cercando un’ispirazione.
Ecco la top 5 dei film e serie tv che ogni designer dovrebbe vedere.

JOBS
Potrà sembrare una banalità, ma il primo posto va al film dedicato all’imprenditore visionario per eccellenza, la mente creativa dietro al celebre logo della mela morsicata. Jobs, film biografico del 2013 con protagonista l’attore americano Ashton Kutcher descrive la vita, le idee e i successi lavorativi del co-fondatore della Apple comprendendo un periodo che va dagli anni ‘70 al 2000.
Il film si apre con una scena iconica, Steve Jobs che presenta al mondo l’ultima grande invenzione di casa Apple, destinata a restare nei cuori delle persone per molti anni a venire, l’iPod.
Da quella scena inizia un viaggio a ritroso nel tempo e nella storia di Jobs che mostra allo spettatore l’abbandono dell’università, l’incontro con Steve Wozniak, la costruzione del primo prototipo di computer e la creazione di Macintosh.
HELVETICA
Uscito negli Stati Uniti nel 2007, questo prodotto cinematografico a metà strada tra il film e il documentario è perfetto per chiunque sia appassionato di graphic design.
Gli argomenti trattati nel docu-film sono la tipografia, il disegno grafico e lo sviluppo della cultura visiva a livello globale.
In questo film lo spettatore viene trascinato tramite una narrazione coinvolgente alla scoperta di uno dei font più famosi usati oggi nel mondo del web sviluppato a partire dal sans-serif, l’helvetica.
Prodotto e diretto da Gray Hutwitt, questo film indipendente ha lo scopo di far avvicinare le persone al mondo del graphic design tramite interviste di illustri designer come Erik Spiekermann, Mattew Carter, Massimo Vignelli, Neville Brody e tanti altri.
ART©
Diretto da Doug Pray, Art & Copy è un film emozionante e particolare che tratta i temi della creatività usata nell’ambito dell’advertising. Questo film mostra infatti il lavoro dei pubblicitari più famosi e creativi del nostro tempo, ponendo all’attenzione dello spettatore le loro scelte stilistiche e le loro campagne di maggior successo.
ABSTRACT: THE ART OF DESIGN
Disponibile sulla piattaforma streaming Netflix, si tratta di una serie del 2017 composta da due stagioni che si propone di trasportare il pubblico attraverso un viaggio nelle menti più innovative dei designers di diversi campi.
Per un totale di 14 episodi, lo spettatore ha una visione ampia e chiara di quello che è il
design oggi.
Tra gli argomenti trattati abbiamo di tutto: dal graphic design alla fotografia, dal design per le automobili all’interior design.
Ne abbiamo per tutti i gusti: qualsiasi appassionato del genere non può non vedere questa serie.
THE WORLD'S MOST EXTRAORDINARY HOME
Per gli appassionati di architettura e arredo abbiamo infine non un documentario ma un reality che tratta delle case più belle e affascinanti in giro per il mondo,
A portare avanti il programma abbiamo due frizzanti personalità: l’architetto Piers Taylor e l’attrice e agente immobiliare Caroline Quentin. Anche questa serie è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
Se siete alla ricerca di stranezze nel mondo dell’architettura, questo è di sicuro il posto giusto: le più grandi, le più strane, le più particolari e le più comode abitazioni al mondo vi aspettano in questo programma divertente e coinvolgente.
Come potete vedere, anche noi del team di MiBe ogni tanto ci prendiamo del tempo per esplorare il mondo del design a 360°, senza disdegnare però un po' di sano divertimento.