top of page
  • Immagine del redattoreMichela Stefani

Top 5 dei designer italiani più famosi

L’Italia, si sa, è da sempre patria di arte e cultura: se c’è una cosa che sappiamo fare bene noi italiani è strizzare l’occhio a tutto quello che è esteticamente piacevole.

E dunque, perché avere una casa arredata in maniera approssimativa e banale, quando si

può lasciarsi ispirare dalle idee di chi ha fatto della bellezza il suo mestiere?

Il lavoro del designer (e, attenzione, qualsiasi tipo di designer) è fatto proprio per questo:

concedere ai propri clienti il lusso di guardarsi attorno con meraviglia, rendere piacevole

qualsiasi spazio, fisico e virtuale, e farne un punto di forza.

Noi del team di MiBe possiamo dire di fare il lavoro più bello del mondo: aiutiamo i nostri clienti, con passione e creatività, a trovare la giusta prospettiva e identità.

Forniamo quello sguardo unico e inconfondibile per caratterizzare i progetti che ci vengono sottoposti, per renderli non solo visibili, ma soprattutto indimenticabili.

Come indimenticabili sono le idee dei designer italiani che andremo a conoscere oggi, in questa top 5.


MARIO BELLINI

Camminando per il famoso MoMa Museum di New York sicuramente vi sarà sicuramente

capitato di incrociare un’opera del famoso designer italiano Mario Bellini. Classe 1935,

questo artista è stato il vincitore del Premio Compasso d’Oro per ben otto volte. In tanti avranno desiderato di possedere nelle proprie case una lampada Chiara, studiata per Flos, ma il tavolo Blitz è sicuramente l’elemento di arredo più interessante, con le sue linee eleganti e semplici, ma allo stesso tempo innovative.


“Blitz più che solo un tavolo è stato un colpo di fulmine che è passato dalla mia mente alle mani e attraverso la matita sulla carta.”


ALESSANDRO MENDINI

Quando si parla di famosi designer italiani, non si può non nominare Alessandro Mendini.

Scomparso di recente, nel febbraio 2019, di questo designer ricordiamo in particolare un

modo tutto nuovo di vedere un oggetto semplice come il cavatappi. Non più un banale

utensile da cucina, ma un vero alleato, con i suoi colori e le espressioni stilizzate

sorridenti. Il colore era un elemento essenziale per questo designer, che ha ideato la

famosa e particolare Poltrona Proust.





JOE COLOMBO

Facendo un salto indietro nel tempo fino agli anni ‘60 incontriamo l’innovativo Joe

Colombo, designer, architetto e padre della particolare Minikitchen. Esattamente come dice il suo nome, questa minuscola cucina si presenta come un compatto e colorato box

su ruote che contiene, miracolosamente, un frigorifero, un tagliere, cassetti per pentole, alcuni ripiani, una piastra e delle prese elettriche che lo alimentano.

Ora, non vi viene in mente, sentendo questa descrizione, un famoso film con Renato Pozzetto? Taaaac!



“La mia cucina...si richiude come una scatola”

FRANCO ALBINI

Opera del secolo scorso ma ancora molto interessante, nella casa dell’amante della

lettura, non può mancare una libreria che faccia viaggiare con la fantasia. E quale lavoro

è migliore del Veliero del famoso designer italiano Fanco Albini? Costruito come le

velature di una nave, è composto dalla suggestiva unione di aste di legno e ripiani di

vetro che sembrano sospesi ne vuoto.


Di quest’opera affascinante ne esiste una sola versione, presente nella dimora privata del

desiger di Milano.



PAOLA NAVONE


“La figura del designer come era una volta non esiste più. Per lavorare in questo mondo, tuttavia, continuano a essere necessari intraprendenza, curiosità, impegno”

Elemento femminile nel modo del design italiano, Paola Navone è un’artista eclettica

amante delle atmosfere esotiche del sud. Si occupa infatti di architettura, interior design e saggistica. Questa designer italiana dice spesso di apprezzare in questo campo giovani artisti che si auto producono, facendo investimenti coraggiosi e credendo nelle potenzialità del loro progetto.


Noi del team di MiBe, naturalmente, non possiamo che concordare con lei. Abbiamo

iniziato il nostro viaggio grazie alla scommessa artistica dei due founder, Alex e Sebastian che, con il passare del tempo, hanno ampliato il loro progetto fino a farlo diventare uno studio versatile e creativo, adatto a tutti i tipi di esigenze.



Vi è piaciuto questo piccolo assaggio del grande e sorprendente mondo del design

italiano? C’è ancora tanto da scoprire.

Continuate a seguirci in questa avventura per saperne di più e, se siete intraprendenti,

curiosi e con un progetto sul quale scommettere, non trascurate estetica e strategia:

affidatevi a MiBe per una consulenza vincente!

31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page