Sara Stefanovic
Poster-design, I manifesti nel 2022
I manifesti sono una delle forme più antiche di pubblicità e sono ancora popolari nel 2022. Dagli annunci di prodotti ai poster dei film, un buon poster-design può trasformare qualsiasi attività commerciale in una calamita per la folla. Sfortunatamente, non tutti i poster riescono a farlo e poster dimenticabili inondano i nostri feed e le nostre pareti. Quali sono gli ingredienti per creare un manifesto credibile e funzionale ai nostri obiettivi?
In questo caso l’estetica gioca solo una piccola parte nella buona riuscita della comunicazione. La chiave è capire qual è la giusta emozione da evocare nello spettatore. Sapendo quanto può essere difficile creare poster estetici ma, al contempo, emozionali e memorabili, abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento.
La storia dei poster
I poster, sin dal loro esordio, verso la fine del 1400, venivano utilizzati per pubblicizzare vari prodotti e attività commerciali ed erano fortemente incentrati sulla tipografia. I testi in grassetto erano un punto fermo nei primi poster poiché dovevano essere leggibili a grande distanza, proprio come un cartellone pubblicitario oggi.
Per molti anni, la maggior parte dei manifesti è stata disegnata a mano, ma l'invenzione della litografia alla fine del XVIII secolo ha cambiato le carte in tavola. Nei decenni successivi, la litografia è diventata più popolare dal punto di vista commerciale e i grafici hanno sperimentato più stili di progettazione di poster come Art Nouveau e Art Deco. Lentamente, i manifesti sono stati utilizzati non solo per pubblicizzare prodotti, ma anche per sostenere ideologie politiche e partiti.

Con l'avvento dell'era digitale, progettare poster è diventato più facile che mai. Gli artisti non erano più costretti a ritagliare manualmente i progetti, ma a creare strumenti digitali che velocizzavano e semplificavano notevolmente il processo di progettazione. Al giorno d'oggi i grafici hanno tutti gli strumenti necessari per creare poster affascinanti in pochi minuti.
5 consigli di poster-design
Ecco i cinque fondamenti di un poster di successo:
1. Contrasto
Come nel caso del design dei volantini, una delle regole fondamentali per un buon poster-design è attirare l'attenzione. Questo è possibile sfruttando il contrasto per guidare l'occhio dello spettatore. Ad esempio, se il poster prevede elementi testuali, ci si deve assicurare che il carattere e i colori siano in contrasto con lo sfondo, rendendolo leggibile da lontano.
2. Impatto
Gli spettatori sono occupati e distratti. Pensate a quanto tempo trascorriamo guardando il telefono, ascoltando podcast e altro mentre siamo in giro. C'è così tanto da fare in un dato momento che uno dei maggiori problemi che il poster deve affrontare è se qualcuno lo leggerà per davvero e, soprattutto, per intero.
È molto importante che il design del poster sia funzionale alla trasmissione del messaggio con una rapida occhiata. Indipendentemente dal fatto che il lettore stia passando in macchina o a piedi fissando il telefono, essere d’impatto aiuta il tuo poster a raggiungere gli obiettivi di marketing.

3. Location
Nel momento della creazione, bisogna sempre tenere in mente il luogo dove verrà affisso il poster. Se state progettando un poster fisico che verrà posto sui muri della città, dovete tenere in considerazione anche il colore del muro su cui il poster si troverà. Se state progettando un poster digitale, assicuratevi di considerare il layout del sito Web su cui verrà caricato il poster. In questo caso avete due opzioni: incorporare la combinazione di colori del sito Web nel layout del poster o creare qualcosa in pieno contrasto con esso per attirare più attenzione.
4. Font
Spesso l’invito all’azione avviene grazie al testo del poster, quindi la scelta del font è fondamentale. Sottile e corsivo o audace e moderno, ogni font ha caratteristiche distinte che raccontano una storia. Il modo si abbinano due font insieme può cambiare le sorti della storia. Dal punto di vista del design, è importante scegliere caratteri complementari che si adattino al tema e allo stile generale del brand o del progetto.

5. Adattabilità
Se il poster vivrà sia online che offline, ci si deve assicurare che il design sia adattabile a entrambe le situazioni. Non inserite elementi che non siano facilmente adattabili ai supporti digitali. Mantenete l'invito all'azione chiaro e conciso e il font di grandi dimensioni, in modo che sia leggibile su qualsiasi supporto.