top of page
  • Immagine del redattoreMichela Stefani

Perché è importante il web designer?

Come abbiamo detto nei precedenti articoli a tema startup, oggi nascono nuove e

moderne imprese in un battito di ciglia. Alcune di esse non sono particolarmente proficue o ben organizzate; sono tutte quelle realtà che conducono al fallimento ma altre

sembrano, sin dal principio, nate per spiccare dalla massa. Nate per il successo.

Di sicuro queste ultime hanno una caratteristica che le accomuna: un buon web designer che si occupa della loro sito.




CHI È IL WEB DESIGNER?

Il web designer è un professionista del settore informatico che si occupa principalmente

della progettazione e realizzazione del layout, usabilità e aspetto visivo di un sito web.

Il lavoro del web designer non si limita ad essere puramente tecnico: egli deve essere sia

un esperto di linguaggi informatici come HTML, CSS o JavaScript, ma soprattutto un creativo.

Il web designer infatti si occupa della color palette del sito web, cura al meglio l’aspetto grafico, dalle immagini, al font, all’estetica in generale. Il web designer deve inoltre sapersi destreggiare tra programmi di progettazione grafica presenti nella Suite Adobe, in particolar modo su Photoshop e Illustrator.

In poche parole, il compito del web designer è rendere una serie di istruzioni interne al sito web comprensibili e fruibili dal largo pubblico.

Per questa ragione il lavoro del web designer è uno tra i più affascinanti del mondo del

design: si tratta di tradurre un’idea in una realtà informatica e completamente visibile e accessibile.




LA DIFFERENZA TRA WEB DESIGNER E WEB DEVELOPER

C’è una grande differenza tra queste due figure, web designer e web developer: molte

aziende italiane non conoscono questa sottigliezza ma, per fortuna, degli esperti come i

professionisti del team MiBe sanno come orientarsi in questo mondo e come far passare questi concetti al cliente.

Dal momento che esiste una mente creativa deve però esistere anche una mente pratica: arriva un momento in cui il web designer deve mettere i piedi per terra.

È a questo punto che entra in gioco il web developer, il quale si occupa di trasformare i

sogni del web designer in realtà.

Il web developer infatti ha delle competenze che permettono al sito web di funzionare

correttamente, presentandosi all’utente in modo chiaro e utile.

Il web developer conosce quindi linguaggi come PHP, Python, C e Ruby.


In molti casi i web developer delle aziende si occupano anche di web design e vice versa:

siamo in un mondo in cui è richiesto di essere flessibile e smart e noi di MiBe lo siamo.

Offriamo infatti servizi di Front e Back End Development, web strategy, e-commerce e UI e UX design, volti a migliorare al massimo l’esperienza online, rendendola più coinvolgente.



Se tutti questi servizi ti sembrano arabo è perché, ancora non lo sai, ma hai bisogno di

noi del team MiBe!

Dai un’occhiata alla nostra pagina e chiedi un primo incontro conoscitivo per una

consulenza con un web designer: resterai sorpreso!

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page