top of page
  • Immagine del redattoreMichela Stefani

I documentari per il designer perfetto

La bellezza della creatività sta proprio nel suo essere dinamica, sempre nuova, ma anche nel suo eterno guardare al passato per lasciarsi ispirare.

Come abbiamo già detto in un nostro precedete articolo, l’ispirazione viene dalla ricerca continua, dall’informarsi e dal conoscere.

Che siano libri, serie tv, film o altro, il nostro mondo ci riempie di input del genere e spetta a noi approfittarne e coglierli.

Oggi parliamo dei migliori documentari che il designer perfetto – o che aspira a diventare tale – dovrebbe guardare.


Siete pronti? Iniziamo!





BAUHAUS: THE FACE OF THE 20TH CENTURY

Disponibile gratuitamente su YouTube, questo prodotto del 1994 è di sicuro uno dei migliori documentari per designer o appassionati di storia del design.

Alla regia: Frank Whitford.

Il tema centrale del documentario è, naturalmente, il Bauhaus, un movimento che toccò tutti gli ambiti d’azione dell’arte, tra cui architettura, pittura, scultura e, ovviamente design.

Tra gli artisti su cui il documentario si sofferma abbiamo i grandi nomi di quel periodo, come Walter Gropius, Kandinsky, Itten, Feiniger, Klee, Moholy-Nagy e Schlemmer.


DESIGN IS ONE: THE VIGNELLIS

In questo documentario-intervista, con la regia Kathy Brew e Roberto Guerra, scopriremo la vita e le opere di Lella e Massimo Vignelli, la famosa coppia di designer italiani che hanno fatto fortuna in America durante il secolo scorso.

I due artisti hanno lavorato fianco a fianco per tutto il corso della loro storia nel mondo del design, creando capolavori della grafica e della comunicazione come la mappa

della metropolitana di New York, che ha poi reso celebre in tutto il mondo il carattere che i due hanno usato, Helvetica.


“Se lo fai correttamente, durerà per sempre.” - Lella Vignelli

LINOTYPE: THE FILM

Anch’esso disponibile liberamente su YouTube, questo interessante documentario storico vi lascerà di certo soddisfatti. A tema infatti abbiamo la storia e l’evoluzione della macchina da scrivere linotipo, un’invenzione che Edisons definì l’Ottava Meraviglia del Mondo - le precedenti sette non ci interessano: siamo designer, dopo tutto!

Il documentario racconta con dovizia di particolari e sentimento non solo la storia della macchina ma soprattutto le vite delle persone che sono state toccate, in un modo o nell’altro, da questa invenzione che ha rivoluzionato la tipografia.




SAUL BASS: WHY MAN CREATES

Cosa c’è di tanto diverso nell’uomo rispetto a qualsiasi altro animale?

Perché immaginiamo? Perché creiamo? Queste sono le domande alle quali il breve ma significativo documentario diretto da Saul Bass, Why man creates, si propone di rispondere.

Definito dalla Biblioteca del Congresso americano come un prodotto "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo", questo documentario non si limita a raccontare le varie forme di creatività, ma analizza la sua origine più profonda creando così, di conseguenza, una perfetta analisi dell’animo umano.

Imperdibile per gli appassionati di design e non solo!



Avete mai visto uno di questi documentari? Facciamo una scommessa: entro Natale sicuramente vedrete almeno due di questi prodotti. Fidatevi di noi, ne resterete sorpresi!


Parola di MiBe.

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page