top of page
  • Immagine del redattoreMichela Stefani

Cosa vedere al MoMA di New York

Il Museo d’Arte Moderna di New York, conosciuto anche come MoMA, è uno dei più famosi centri d’arte e cultura al mondo. Fondato dalla pionieristica idea di tre donne, il MoMA di New York è una tappa imprescindibile per tutti coloro che vogliono regalarsi un viaggio nella Grande Mela e assaporare per un giorno il meglio del design a livello mondiale.


Noi di MiBe non potevamo non dedicargli almeno un paio di articoli, no?






BREVE PANORAMICA DEL MOMA DI NEW YORK

Il MoMA di New York oggi accoglie nelle sue sale ben 150.000 opere d’arte del periodo moderno e contemporaneo – XIX e XX secolo.

In particolar modo abbiamo al MoMA di New York disegni, dipinti, sculture, fotografie, illustrazioni, serigrafie, progetti di architettura, oggetti di design, opere multimediali e più di 22.000 film.

Insomma, di materiale per passare la giornata ne abbiamo parecchio!

In più, nella biblioteca del MoMA di New York, sono conservati più di 300.000 libri e periodici, e circa 70.000 schede personali di artisti famosi provenienti da tutto il mondo.

La raccolta impressionante del MoMA di New York cresce di anno in anno, tramite donazioni di mecenati e collezioni private di amanti dell’arte e del design.

Nel 2017, per esempio, la raccolta del MoMA di New York si ampliò ulteriormente, quando gli archivi della Frank Lloyd Wright Foundation si spostarono dalla loro precedente casa, in Arizona.

In quella specifica occasione si tenne si tenne la mostra Frank Lloyd Wright at 150: Unpacking the Archive, in onore del celebre architetto.




GLI ARTISTI DEL MOMA DI NEW YORK

La collezione del MoMA di New York è davvero incredibile e, data la quantità di opere distribuite su più piani, perdersi risulta facile.

Vi consigliamo quindi di armarvi di cartina del museo, scarpe comode e tanta pazienza.

Per facilitare le cose ai visitatori, gli organizzatori del MoMA di New York hanno pensato di inserire le opere di maggior interesse al quarto e quinto piano dell’edificio che ospita la

collezione.


Ma non indugiamo oltre!

Ecco a voi una carrellata delle opere più famose che troverete al MoMA di New York.


• Notte stellata di Vincent Van Gogh. L’opera d’arte per eccellenza, dipinta da uno degli artisti del post impressionismo più famosi e amati di sempre.

L'opera fa parte della collezione permanente del MoMa di New York dal 1941 ed è stata acquisita grazie al Lillie P. Bliss Bequest.


• La persistenza della memoria di Salvador Dalì. Conosciuta anche come l’Orologio molle, è una delle opere più famose del surrealismo ad opera del noto pittore spagnolo.


• Les Demoiselles d’Avignon di Pablo Picasso. Dipinto nel 1907, è un vero e proprio manifesto dell’arte cubista che vede la rappresentazione del corpo femminile a 360°, dipinto simultaneamente con tutte le prospettive possibili. Lo si può trovare al quinto piano del MoMA di New York.


• Ninfee di Claude Monet. Una delle opere più importanti del pittore che è stato emblema dell’impressionismo della sua forma più autentica.

Il soggetto floreale è solo una scusa per catturare l’impressione ottica di luce e colore prodotta in un battito di ciglia. Un’impressione, per l’appunto.


• Gli amanti di Renè Magritte. Metafora del desiderio, un amore impossibile e non ricambiato, il ricordo di un oscuro passato...sono tante le interpretazioni di questo inquietante dipinto che ancora oggi risulta senza tempo.


Questi erano solo alcuni, i più noti ed emblematici, tra i capolavori ospitati al MoMA di New York.

Da questa breve ma significativa carrellata non possiamo che arrivare ad una conclusione: visitare il MoMA di New York è un dovere imprescindibile per chiunque si definisca, con un minimo di onestà, amante dell’arte e del design.


Avete mai pensato di farci un salto? Avete mai visitato il MoMA di New York?

Fatecelo sapere: scriveteci un commento; ma sopratutto non perdete il nostro prossimo articolo!

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page