top of page
  • Immagine del redattoreMichela Stefani

Come diventare designer in Italia oggi?

Come abbiamo già detto nei nostri precedenti articoli, il mondo dei designer più essere davvero affascinante: creatività, unita a tecnica impeccabile, volta a creare oggetti, spazi e realtà che possano non solo essere utili sotto un punto di vista pratico, ma anche creare atmosfera.

Ma come si diventa designer in Italia oggi? Se volete intraprendere questa carriera, questo è l’articolo che fa per voi.





DIVENTARE DESIGNER OGGI: UNA PRIMA SCREMATURA

Prima di tutto, occorre sottolineare che oggigiorno il termine designer può voler dire tante cose.

Non per nulla ci sono diverse categorie di designer, che si occupano di diverse realtà artistiche: il mondo è bello perché vario, dopotutto. Di certo il mondo del design non soffre di mancanza di varietà.

Per i profani, il designer è il creativo per eccellenza, colui che sforna l’idea geniale giusta al momento giusto e che risolleva l’immagine di un brand, o ne crea una da zero. Tutto vero, ma ancora troppo vago.

Si può diventare designer di interni, fashion designer, graphic designer, designer specializzati nella brand identity – queste sono solo alcune delle categorie che fanno parte del settore e, se vorrete approfondire l’argomento, troverete nel nostro blog un articolo dedicato.

Diventare designer oggi può essere davvero il coronamento di un sogno e le occasioni per diventare designer sono reali e concrete.


DIVENTARE DESIGNER OGGI: I PERCORSI DI STUDIO

Per diventare designer oggi bisogna ricordarsi che prima di tutto, coloro che aspirano al ruolo dovranno sviluppare sia creatività che familiarità nella progettazione.

Per diventare designer oggi non basterà infatti avere un buon senso estetico, ma sarà

necessario uno studio approfondito e costante volto ad acquisire competenze pratiche legate al settore di specializzazione.

E qui entra in gioco un grande alleato della cultura e del sapere, l’università: gli studi universitari offrono diversi percorsi per diventare designer. Abbiamo, per esempio, il disegno industriale, il design della comunicazione, il fashion design, il design del prodotto.

Passare da un percorso magistrale di laurea è sicuramente importante, ma non essenziale: oggigiorno, sempre più realtà lavorative richiedono non tanto un titolo o una certificazione, ma la capacità di saper fare, avere buona volontà e sapersi mettere in gioco. Le competenze pratiche prima del titolo.

Ma quali sono le università che garantiscono i corsi migliori, quando si desidera affacciarsi per la prima volta a questo mondo?


Concludiamo il nostro articolo presentandovi una carrellata dei migliori corsi di studio per diventare designer in Italia oggi:

  • Corso di laurea in Disegno Industriale del Politecnico di Milano

  • Corso di laurea in Design e Arti dell’Università Iuav di Venezia

  • Corso di Product Design dello IED

  • Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino

  • Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano

  • Corso di Design e Moda della Domus Accademy di Milano

  • Corso di Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione dello IED

  • Corso di Design di NABA (Nuova Accademia delle Belle Arti)

  • Istituto di Moda, Arte e Design Marangoni

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page